Torino città del cinema
info txt max
ENCICLOPEDIA DEL CINEMA IN PIEMONTE

Produzioni Tv



Torino nei cent’anni
Italia, 1961, 16mm, 45', B/N


Regia
Roberto Rossellini

Sceneggiatura
Valentino Orsini

Fotografia
Leopoldo Piccinelli, Mario Vulpiani, Mario Volpi

Montaggio
Vasco Micucci

Aiuto regia
Gilberto Casini



Produzione
PROA Produttori Associati per la RAI TV

Note
Consulenza storica: Carlo Casalegno, Enrico Gianeri; testo: Vittorio Gorresio; collaboratore alla regia: Enzo Leonardo; assistente alla produzione: Piero Valli; organizzazione: Ugo De Lucia; una realizzazione di Federico Valli.
Prima trasmissione televisiva: RAI, Programma Nazionale, 10.9.1961.



Sinossi
Un documentario celebrativo su Torino realizzato in occasione del centenario dell’unità italiana. Un montaggio di immagini fisse (stampe antiche, quadri), di avvenimenti storici e una ripresa teatrale con un commento scritto dai giornalisti Vittorio Gorresio e Carlo Casalegno.




 Nel 1961, in occasione di Italia ’61, la grande esposizione che festeggia i cento anni dell’unità d’Italia e che ridisegna un’intera zona di Torino, la Rai incarica Roberto Rossellini di realizzare un documentario sul ruolo di Torino nella vita politica e sociale italiana.

Non è il primo lavoro che il regista di Roma città aperta realizza per la televisione ma è un passaggio fondamentale nella sua filmografia. Rossellini, che è reduce dal grande successo de Il generale Della Rovere, è sempre meno interessato al cinema e sempre più convinto che la televisione sia il mezzo creativo del futuro. A metà degli anni Sessanta, infatti, abbandona definitivamente il grande schermo per occuparsi quasi esclusivamente di televisione, realizzando programmi divulgativi che rispondono alla sua teoria sulle possibilità didattiche del nuovo mezzo.

Anche Torino nei cent’anni ha un impianto volutamente didattico. Rossellini incarica del commento parlato Vittorio Gorresio e si avvale della consulenza storica di Carlo Casalegno. Rossellini è cattolico, i due intellettuali, autorevoli giornalisti del quotidiano “La Stampa”, sono invece di cultura laica. L’abbinamento non è assolutamente casuale: Rossellini crede profondamente all’integrazione tra queste due culture come elemento fondante di una nuova Italia.

L’incontro tra Rossellini e i suoi collaboratori ha però un’ulteriore valenza. Tutto il documentario è pervaso da un forte ottimismo per quanto riguarda lo sviluppo dell’Italia, e questa era una corrente di pensiero molto diffusa in quel particolare momento storico. Il 1961 è infatti un anno chiave per la vita politica e sociale italiana: il Paese si sta trasformando rapidamente e da prevalentemente agricolo diventa una potenza industriale, mentre la migrazione interna dalla campagna alla città raggiunge punte inaspettate.

Se altri intellettuali (soprattutto Pasolini) guardano con sospetto alle modifiche avvenute nella società italiana, Rossellini vede invece il momento come una grande occasione positiva: tutto il film è pervaso dall’idea che la nuova ricchezza che l’Italia produce possa modificare in meglio la vita quotidiana e alzare il tasso culturale dell’Italia.





Persone / Istituzioni
Roberto Rossellini
Valentino Orsini


segnalibro
 = aggiungi
 = elimina
All'interno di ogni scheda troverete queste icone che vi permetteranno di memorizzare i documenti che più vi interessano o di eliminare quelli già memorizzati.
Copyright © 2005 - Associazione Museo Nazionale del Cinema | Contattaci
Piemonte Movie